Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • In vigna da Comai in bicicletta, sul Garda…

      Nel Collio nasce Borgo Gradis’ciutta. Apertura a fine…

      Tasting sulle balle di fieno tra Sibari e…

      La Torre pende, i vini no. Cinque cantine…

      Gallicantu, un nuovo resort nella patria del Vermentino…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Serena Wines apre al pubblico Ville d’Arfanta

      Amarone, bici, cavallo e relax a Ca’ del…

      Nel cuore di Gavi con la cucina di…

      A Strevi, con i vini di Marenco e…

      A Firenze arriva una vigna urbana

  • SPECIALI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
Italian Wine Tour
  • HOME
  • TERRITORI
    • In vigna da Comai in bicicletta, sul Garda…

      Nel Collio nasce Borgo Gradis’ciutta. Apertura a fine…

      Tasting sulle balle di fieno tra Sibari e…

      La Torre pende, i vini no. Cinque cantine…

      Gallicantu, un nuovo resort nella patria del Vermentino…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
    • A Firenze arriva una vigna urbana

      Artimino, gestione a Meliá

      Il ministro Garavaglia inaugura Hospitality, con la novità…

      Le Donne del Vino formano i wine ambassador…

      Cinque Terre, in arrivo la Strada dei Vini

  • ESPERIENZE
    • Serena Wines apre al pubblico Ville d’Arfanta

      Amarone, bici, cavallo e relax a Ca’ del…

      Nel cuore di Gavi con la cucina di…

      A Strevi, con i vini di Marenco e…

      A Firenze arriva una vigna urbana

  • SPECIALI
    • Amarone e Famiglie Storiche, bike tour in 13…

      Nelle Langhe arriva Bike&Wine Press

      Dai vini delle sabbie all’Albana, in bici lungo…

      Salita in bici tra gli ultracentenari di Serrapetrona….

      Urbino di-vino. Nel cuore del bio, percorsi bike…

  • Italiano
    • English

Italia

  • Go Wine 2022, tutti i premiati della guida per i turisti del vino

    di Andrea Guolo 7 Dicembre 2021

    Toscana, Piemonte e Veneto dominano la classifica per regioni della guida Go Wine. Sedici cantine tra le “Tre Impronte”

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • La più bella cantina vista mare? Trionfa Marisa Cuomo

    di Andrea Guolo 3 Dicembre 2021

    Nel sondaggio di italianwinetour.info tra le grandi firme dell’enogastronomia si impone l’azienda di Furore, con i vigneti a picco sulla costiera amalfitana. Al secondo posto Capofaro e al terzo, ex aequo, Venissa e Le Ripalte

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Cantine Aperte a Natale, il programma quasi completo

    di Andrea Guolo 2 Dicembre 2021

    Tante iniziative in tutta Italia per l’ultimo appuntamento annuale organizzato da Movimento Turismo del Vino. Ecco i posti da non perdere

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • L’enoturista sceglie la tecnologia, il 76% ha prenotato e pagato online

    di Andrea Guolo 29 Novembre 2021

    I dati presentati al secondo Wine Tech Symposium. Filippo Galanti (Divinea): “Solo il 26% delle cantine ha associato i dati di vendita al cliente”

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Da Wine Meridian un manuale per l’ospitalità in cantina

    di Andrea Guolo 27 Novembre 2021

    Pubblicato “L’Enoturismo Vincente: come costruire un’accoglienza adeguata e coerente all’identità aziendale”

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Enoturismo sostenibile, ecco i “gioielli” italiani

    di Andrea Guolo 12 Ottobre 2021

    Il nuovo rapporto “Turismo enogastronomico e sostenibilità” di Roberta Garibaldi mette in luce il cambiamento della domanda nell’ambito del turismo enogastronomico

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Crescono a 59 i Comuni rurali riconosciuti Spighe Verdi 2021

    di Daniele Becchi 28 Luglio 2021

    Con dieci borghi il Piemonte guida la schiera dei comuni capaci di implementare politiche green ed attente alla comunità.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Calici di Stelle 2021: sedici giorni tra borghi, vigneti e location da sogno

    di redazione 22 Luglio 2021

    Che siano tra le vigne oppure in piazza, sono decine gli appuntamenti pensati per godersi un momento di “sospensione tra Cielo e terra”.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Sono 13.000 le referenze alimentari prodotte con Dop e Igp

    di redazione 21 Luglio 2021

    Un valore di 260 milioni di euro per le IG destinate alla trasformazione, che coinvolge 1.600 imprese economiche.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Enoturismo sempre più green e sempre più in vigna

    di redazione 16 Luglio 2021

    Secondo il XVII Rapporto sul Turismo del Vino in Italia la Toscana si conferma destinazione prediletta degli enoturisti, inseguita da Piemonte e Sicilia. Diffusa la richiesta di un piano di rilancio del settore.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

ULTIME NOTIZIE

  • Serena Wines apre al pubblico Ville d’Arfanta
  • Roberta Ceretto: “Dopo la Cappella del Barolo, portiamo l’arte nel Roero”
  • Amarone, bici, cavallo e relax a Ca’ del Moro
  • Nel cuore di Gavi con la cucina di Tommaso Arrigoni
  • A Strevi, con i vini di Marenco e i dolci di Chiodo
  • A Firenze arriva una vigna urbana
  • Amarone e Famiglie Storiche, bike tour in 13 cantine per vivere la Valpolicella
  • Il sogno di Anselmo Guerrieri Gonzaga: “Una trattoria ‘colta’ a San Leonardo”
  • Cinque cantine che possono cambiare la storia di Orvieto
  • Nelle Langhe arriva Bike&Wine Press
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2021 - ItalianWineTour

Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • In vigna da Comai in bicicletta, sul Garda…

      Nel Collio nasce Borgo Gradis’ciutta. Apertura a fine…

      Tasting sulle balle di fieno tra Sibari e…

      La Torre pende, i vini no. Cinque cantine…

      Gallicantu, un nuovo resort nella patria del Vermentino…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Serena Wines apre al pubblico Ville d’Arfanta

      Amarone, bici, cavallo e relax a Ca’ del…

      Nel cuore di Gavi con la cucina di…

      A Strevi, con i vini di Marenco e…

      A Firenze arriva una vigna urbana

  • SPECIALI
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2021 - ItalianWineTour