Sotto la presidenza di Silvano Brescianini, è stato festeggiato il traguardo (anno di fondazione 1990) e ufficializzata l’approvazione delle Uga.
Andrea Guolo
-
-
Da Maso Caliari è entrata in pieno la seconda generazione, con Massimiliano e Christian Caliari. Con una formula di accoglienza
-
Graziano Nicosia ci racconta le unicità che si possono provare in questa cantina, nei suoi vigneti con i terrazzamenti in pietra lavica e nell’Osteria con giardino e vista vulcano
-
A Sorni di Lavis, un’azienda dove scoprire le uve di Nosiola, Teroldego e Schiava accompagnado i vini a piatti come lo smacafam, la pinza mochena e i rufioi
-
Achille Scudieri: “Ristruttureremo entro il 2026 gli otto dammusi già utilizzati per ospitare i wine lovers”. Abraxas
-
Balter, il Trentodoc in un castelliere del Cinquecento. Nei pressi di Rovereto, quest’azienda specializzata in bollicine metodo classico offre la possibilità di assistere al ciclo di produzione completo, in un paesaggio armonico e in un contesto di grande importanza storica
-
La famiglia Pancher conferisce le sue uve a una grande realtà del Trentino ma da qualche anno ha deciso di vinificare in casa le selezioni e ha dato vita a…
-
Nella tenuta Terre di Serrapetrona si celebra la ricorrenza con una verticale di otto annate, guidata da Cristina Mercuri
-
A Capriano del Colle, l’azienda è protagonista di una piccola denominazione tra le alture del Monte Netto. Nella sua Cascina Belvedere, ospita ogni domenica eventi e aperitivi con prodotti del…
-
Codice della strada, per il vino non cambia niente. Un servizio dell’agenzia di stampa Agricolae prova a far chiarezza