In Piemonte, ai confini con la Valle d’Aosta, una cantina specializzata nel Nebbiolo ha creato una vera viticoltura eroica di montagna laddove passa la Via Francigena. Roberta Bonin, viticoltrice e socia della Cantina Produttori Nebbiolo di Carema, ci racconta i prossimi investimenti enoturistici
INTERVISTE
-
-
Tenuta Cavalier Pepe è la prima cantina italiana secondo la World’s Best Vineyards 2024 e la sua proprietaria racconta a italianwinetour.info quel che caratterizza l’offerta
-
Il proprietario della cantina che ha salvato gli appezzamenti a piede franco sull’Etna racconta l’esperienza enoturistica avviata soltanto tre anni fa. Intanto Vigna Barbagalli è stata inserita, unica in Sicilia, tra le dieci più belle vigne storiche italiane
-
Vini, paesaggio e arte. L’offerta di Ottella, vincitrice del Global Best Of Wine Tourism Award 2025
di Andrea GuoloNostra intervista ai fratelli Francesco e Michele Montresor: “Oltre ad essere un luogo di lavoro, Ottella è anche un luogo di bellezza, cercando sempre l’equilibrio tra estetica e funzione”
-
Poderi Luigi Einaudi, dalla piscina a forma di bottiglia alla cremagliera sulle vigne
di Andrea GuoloL’enoturismo della storica tenuta che appartenne al presidente della Repubblica si nutre di nuovi progetti. A raccontarli è il pronipote e attuale proprietario Matteo Sardagna Einaudi.
-
Intervista al presidente Lamberto Frescobaldi: “Le cantine devono distinguersi dagli hotel, offrendo un’esperienza di campagna. Da noi il turista trova anche allevamenti e prodotti del territorio”
-
A Vezza d’Alba, dove si trovano i vigneti del Blangé, una torre sarà trasformata in struttura per allestimenti
-
L’idea di ospitalità a San Leonardo, che ha fatto conoscere al mondo l’interpretazione italiana del taglio bordolese
-
Al via Winescape. Sarà un evento nell’evento, all’interno di Hospitality. L’exhibition manager Giovanna Voltolini: “Una doppia opportunità per le aziende”.
-
Ettore Nicoletto, presidente e ceo di Angelini Wines & Estates racconta a italianwinetour.info i programmi legati all’accoglienza