Riecine, In Chianti Classico, aprirà da maggio una soluzione abitativa di lusso raffinato tra i suoi vigneti. Si chiama Capanna.
ESPERIENZE
-
-
Castelfalfi, resort toscano con produzione di vino e olio, punta su un hotel diffuso 5 stelle lusso e il golf club a 27 buche
-
Quarta proprietà, la prima al di fuori del Veneto, per il gruppo veronese Tinazzi, che ha rilevato il podere Pian del Gallo
-
Sui Colli bolognesi le aziende del vino, grazie alla vicinanza di Bologna, hanno fatto notevoli investimenti in ospitalità, offrendo pernottamento e ristorazione
-
A San Colombano al Lambro, Poderi San Pietro offre l’aperitivo serale tra i vigneti e un agriturismo di cascina con prodotti a km zero.
-
La provincia pavese è “Terra di Pinot Nero”, come il nome di un evento che ha celebrato le due anime di questo vitigno. Ecco le nostre cantine preferite da visitare e nelle quali soggiornare
-
Colli Euganei. Alla scoperta di un territorio di sorprendente bellezza, tra antichi vulcani e stazioni termali, comodamente raggiungibile dall’autostrada
-
Dieci cantine imperdibili a Suvereto, dove si festeggia la nascita del Consorzio vini
di Andrea GuoloIn occasione della presentazione ufficiale del Consorzio di tutela dop Suvereto e Val di Cornia Wine, italianwinetour.info ha selezionato le cantine più belle di questa parte di Toscana, situata in Alta Maremma a pochi chilometri dal mar Tirreno
-
A Baglio di Pianetto si può meditare sospesi tra gli alberi, fare trekking tra i vigneti e andare in paese (Santa Cristina Gela) a degustare il cannolo che ha sbaragliato la concorrenza della vicina Piana degli Albanesi
-
Nel sondaggio di italianwinetour.info tra le grandi firme dell’enogastronomia si impone l’azienda di Furore, con i vigneti a picco sulla costiera amalfitana. Al secondo posto Capofaro e al terzo, ex aequo, Venissa e Le Ripalte


