Colline del Prosecco in mostra (fotografica) a Ratisbona

di redazione

L’esposizione si terrà dal 12 dicembre al 6 gennaio presso il Castello Principesco St. Emmeram. Gli scatti sono del fotografo Georg Tappeiner

Patrimonio dell’Umanità da 2019, anno in cui arrivò l’ambìto riconoscimento Unesco, le colline del Prosecco Superiore di Conegliano e Valdobbiadene sono certamente un luogo da fotografare e non solo tra chi si diletta con lo smartphone per ricavarne immagini da postare su Instagram (hashtag suggerito: #ConeglianoValdobbiadene), ma anche da parte dei professionisti dello scatto. Tra questi c’è Georg Tappeiner, autore della mostra fotografica dedicata al territorio trevigiano dove nasce uno dei due Prosecco Docg (l’altro è la vicina Asolo, con il Montello).

Alle colline di Conegliano e Valdobbiadene è dedicata la mostra fotografica che sarà inaugurata il 12 dicembre a Ratisbona, presso il Castello Principesco St. Emmeram, Museo della Scuderia. Realizzata in collaborazione con i comuni del territorio Unesco e con National Geographic Germania come media partner, la mostra è composta da 50 fotografie di grande formato.

All’inaugurazione parteciperanno la principessa Gloria von Thurn und Taxis, il console generale d’Italia a Monaco di Baviera, Sergio Maffettone, la presidente dell’Associazione per il patrimonio delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Marina Montedoro, il sindaco di Pieve di Soligo e presidente Ipa, Stefano Soldan. E poi il caporedattore di National Geographic Germania, Werner Siefer, e il direttore del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene, Diego Tomasi, oltre naturalmente al fotografo autore degli scatti.

L’esposizione sarà visitabile dal 12 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. La mostra rientra nel progetto del Ministero del turismo italiano per la valorizzazione e la promozione turistica del sito Unesco delle colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con il comune di Pieve di Soligo come capofila e ha il patrocinio di Regione Veneto.

In apertura: una delle immagini della mostra

Consigliati