Balter, il Trentodoc in un castelliere del Cinquecento. Nei pressi di Rovereto, quest’azienda specializzata in bollicine metodo classico offre la possibilità di assistere al ciclo di produzione completo, in un paesaggio armonico e in un contesto di grande importanza storica
Trentino Alto Adige
-
-
La famiglia Pancher conferisce le sue uve a una grande realtà del Trentino ma da qualche anno ha deciso di vinificare in casa le selezioni e ha dato vita a…
-
-
-
Design e accoglienza, l’offerta di Cantina Kurtatsch. Frutto del progetto di uno studio di architettura con pareti in Dolomia, la sede della cooperativa altoatesina offre anche una calorosa enoteca e diversi percorsi tasting, ma anche un’esperienza full-day.
-
La prima realtà certificata Casa Clima Wine offre la possibilità di visita con tasting finale. È il frutto dell’unione di due storiche cantine sociali, quelle di Gries e Santa Maddalena
-
-
Al via il prossimo anno Fine WineTourism Marketplace Italy, primo salone italiano esclusivamente dedicato al turismo del vino
-
-
In Trentino, la dimora che fu dei nobili Taddei oggi è sede di una cantina tutta al femminile. L’attività più affascinante è il percorso attrezzato (per il tasting) di tre ore tra i vigneti


