Chiude in positivo la 47a edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, che per la seconda volta ha dato spazio al mondo dell’ospitalità nel settore vitivinicolo nell’area Winescape, rafforzata quest’anno dalle aziende dell’olio extravergine di oliva.
Trentino Alto Adige
-
-
In Trentino, la nuova area degustazione sarà in grado di ospitare oltre cento wine lovers
-
Al Salone dell’Accoglienza (6-9 febbraio, Riva del Garda) torna Winescape e debutta un’area dedicata a olio e turismo. Italianwinetour e Vinonews24 saranno tra i media partner dell’edizione 2023.
-
Dall‘8 al 10 dicembre alla Tenuta J. Hofstätter, un viaggio tra i sapori del territorio assieme agli Ambasciatori del Gusto dell’Alto Adige, in abbinamento ai vini della cantina.
-
-
Un percorso ciclo-eno-turistico alla scoperta del Trentino, raggiungendo sui pedali quattro dimore storiche che sono anche tenute vitivinicole: Tenuta San Leonardo, Conti Bossi Fedrigotti, Tenuta de Tarczal e Castel Ivano.
-
Vallarom si trova ad Avio e offre camere, cucina del territorio e un centro benessere. L’esperienza? Il tasting nella Jacuzzi
-
In provincia di Bolzano, sono ben 29 gli alberghi del vino, tutti a conduzione familiare. Si trovano nelle zone vinicole e sono gestiti da appassionati che hanno uno stretto rapporto con il loro territorio
-
Comai offre una delle migliori interpretazioni del versante benacense nel Trentino, degustazioni e pernottamento. Una base ideale per inforcare i sentieri vista lago
-
450 aziende in fiera, di cui dieci nell’area speciale dedicata alle aziende del vino e alle loro proposte di accoglienza. A settembre Alba ospiterà il Global conference wine tourism