Italian Wine Tour
  • HOME
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
    • Due giorni di arte e vino con MetodoContemporaneo

      Metodo classico di Lombardia protagonista a Colline in…

      Novità a Padova, Wine Next apre (per la…

      Sempre più wine per Bolognafiere, con tre nuovi…

      In Toscana l’aperitivo si fa nei musei

  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
    • In Val Tidone, dove i Colli piacentini incontrano…

      Bike&Wine Press sale in sella sui Colli Piacentini

      Bike&Wine Press racconta il cicloturismo in Terre di…

      Amarone e Famiglie Storiche, bike tour in 13…

      Nelle Langhe arriva Bike&Wine Press

  • VIDEO
  • Italiano
    • English

Italia

  • Città del vino lancia il Concorso Letterario “Nino D’Antonio”

    di redazione 8 Maggio 2021

    Al via la prima edizione del premio dedicato ai racconti a tema enoturismo dedicato allo scrittore e giornalista recentemente scomparso.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Gli agriturismi sperano nello stop al coprifuoco

    di redazione 8 Maggio 2021

    Secondo Coldiretti la cessazione del limite delle 22 garantirebbe l’indispensabile ossigeno alle 24mila strutture agrituristiche italiane.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Nasce il Tavolo del Turismo Enogastronomico

    di redazione 7 Maggio 2021

    I più importanti stakeholder italiani hanno presentato istanze e progetti utili alla ripartenza dell’intero comparto a Gian Marco Centinaio, sottosegretario per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Abbona: agire adesso per salvare il vino italiano

    di redazione 5 Maggio 2021

    A fronte di una situazione di profonda crisi, UIV invoca un pacchetto di misure straordinarie indispensabili a traghettare il settore fuori dalla crisi economica imposta dalla pandemia.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Wine&Food in tour con Qualivita e Origin Italia

    di redazione 24 Aprile 2021

    Sicilia, Emilia-Romagna e Veneto, tre incontri on line per comprendere il ruolo delle filiere Dop e Igp nel futuro dell’agroalimentare italiano.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Enoturismo: istruzioni per l’uso

    di redazione 18 Aprile 2021

    Presentato il libro a firma Stefàno – Cinelli Colombini che mira ad inquadrare il fenomeno enoturistico nell’Italia post pandemia.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Un’estate all’insegna del turismo outdoor

    di redazione 13 Aprile 2021

    Quasi 50 milioni di turisti sceglieranno una struttura all’aria aperta per le prossime vacanze in Italia.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • MTV Italia: presentato il programma 2021

    di redazione 26 Febbraio 2021

    Con Vigneti aperti a marzo prenderà il via un ricco calendario dedicato ai winelovers italiani, che potranno incontrare le oltre 800 cantine associate in tutta sicurezza.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Estate 2021. Vigne aperte in 460 comuni italiani

    di redazione 9 Febbraio 2021

    Il presidente Floriano Zambon: “Il turismo del vino volano economico e culturale per far ripartire l’Italia dei borghi e delle aree rurali”.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • L’enoturismo in scena alla 24Ore Business School

    di redazione 7 Febbraio 2021

    Al via il master per formare i wine destination manager di domani, chiamati a gestire un comparto che in Italia vale 2,5 miliardi di euro.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

ULTIME NOTIZIE

  • Feudi investe su Borgo San Gregorio
  • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un evento diffuso
  • Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del vino
  • Due giorni di arte e vino con MetodoContemporaneo
  • In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra vergine
  • Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina
  • Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti Docg
  • Metodo classico di Lombardia protagonista a Colline in Bolle
  • Tra vigne, arte e cibo, il viaggio enogastronomico di Farina Wines
  • Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%) dei wine lovers
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2021 - ItalianWineTour

Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2021 - ItalianWineTour