A San Marino, Podere Lesignano è un’azienda multifunzionale. Dopo le cooking class, è in arrivo l’agricampeggio.
Andrea Guolo
-
-
In Piemonte, ai confini con la Valle d’Aosta, una cantina specializzata nel Nebbiolo ha creato una vera viticoltura eroica di montagna laddove passa la Via Francigena. Roberta Bonin, viticoltrice e socia della Cantina Produttori Nebbiolo di Carema, ci racconta i prossimi investimenti enoturistici
-
A 2.173 metri di altezza, nella stazione intermedia di SkyWay, c’è il laboratorio di spumantizzazione di Cave Mont Blanc, che riaprirà a febbraio. E noi siamo andati a visitarlo in anteprima…
-
Per la prima volta è stato calcolato il valore del turismo enogastronomico, indotto compreso. Sono 40 miliardi di euro, di cui 9,2 miliardi diretti, 17,2 indiretti e 13,7 di indotto
-
Design e accoglienza, l’offerta di Cantina Kurtatsch. Frutto del progetto di uno studio di architettura con pareti in Dolomia, la sede della cooperativa altoatesina offre anche una calorosa enoteca e diversi percorsi tasting, ma anche un’esperienza full-day.
-
Con l’uscita di Violante Gardini Cinelli Colombini, diventata presidente nazionale, l’incarico regionale viene assunto da Anastasia Mancini dell’azienda aretina Buccia Nera
-
Tenuta Cavalier Pepe è la prima cantina italiana secondo la World’s Best Vineyards 2024 e la sua proprietaria racconta a italianwinetour.info quel che caratterizza l’offerta
-
Vino e cultura, l’accoglienza di Muratori in Franciacorta
L’azienda ha presentato due nuovi vini, con la firma di Cotarella, e la location per l’hospitality, Villa dei Gelsi. Bruno Muratori: “Da noi si vivono esperienze emozionali”
-
La prima realtà certificata Casa Clima Wine offre la possibilità di visita con tasting finale. È il frutto dell’unione di due storiche cantine sociali, quelle di Gries e Santa Maddalena
-
Tra le colline di Rimini, a due passi dal mare, Enio Ottaviani fa provare tutto l’anno i suoi vini. E offre la possibilità di soggiornare in una villa con piscina.


