Tra bici, equitazione, esperienze nel lago d’Iseo e cinema sotto le stelle, dal 19 al 21 settembre c’è un intenso programma per i wine lovers che amano le bollicine prodotte dalle cantine bresciane
Uno degli eventi più gettonati nel mondo del vino si svolge tradizionalmente in Franciacorta nel terzo weekend del mese di settembre ed è il Festival Franciacorta in Cantina, di scena dal 19 al 21 settembre in tutta la denominazione bresciana famosa per le sue bollicine metodo classico.
Le colline della Franciacorta sono punteggiate da borghi e castelli, abbazie e ville patrizie, prestigiose cantine: vi si snoda la Strada del Franciacorta (www.franciacorta.wine) che prende il via dal centro di Brescia e arriva sulle sponde del Lago d’Iseo.
Nel weekend del Festival, le cantine partecipanti accolgono gli ospiti con eventi originali e visite guidate con degustazione. La kermesse propone eventi coinvolgenti e una ricca offerta di iniziative dedicate all’intrattenimento e all’approfondimento enogastronomico e culturale. Un appuntamento adatto a tutti: dagli enoappassionati, che possono partecipare a degustazioni a tema, agli amanti del buon cibo, che godono delle gustose proposte di ristoratori locali e chef, tra tradizione e innovazione. Ampio spazio viene dedicato agli sportivi, che possono avventurarsi tra i vigneti e le colline facendo trekking e percorrendo itinerari a piedi o in bicicletta, così come alle famiglie che hanno la possibilità di divertirsi con iniziative ludiche e pic-nic nella natura. Non c’è poi occasione migliore per perdersi tra i molteplici luoghi di interesse storico artistico che costellano la Strada del Franciacorta, dai monasteri ai piccoli musei, o per pedalare lungo i percorsi cicloturistici tracciati fra vigneti e borghi.
Gli eventi, i costi e le modalità di prenotazione sono tutti inseriti all’interno del sito del festival. A oggi il programma è già ricco e suddiviso per categorie di esperienza. Chi per esempio fosse interessato alle attività a sfondo cinematografico può scegliere la serata Cinema di Stelle, con la proiezione del film La ricerca della felicità tra gli ulivi secolari del Convento dell’Annunciata, immersi nella quiete del Monte Orfano, accompagnata da buon cibo e da una bottiglia di Franciacorta della cantina Bellavista. Gli appassionati di bicicletta possono invece puntare sul Biketour Festival 2025, con Rls Movement che propone una pedalata attraverso vigneti, strade bianche e borghi storici. E la vicinanza con il Lago d’Iseo rende possibile anche l’esperienza a bordo di un motoscafo-icona grazie alla Riva Boat Experience. Senza dimenticare le passeggiate a cavallo nei vigneti con pranzo e degustazione che si terrà al Al Burnec _ Wine & Dine. Insomma, ce n’è per tutti i gusti, a patto che il Franciacorta Docg sia nei vostri cuori.