Si chiamano “Vino & Cioccolato” e “Il vino è arte” le due nuove esperienze ideate in chiave enoturistica da Cantina Roeno, azienda vitivinicola di Brentino Belluno (Verona) di proprietà della famiglia Fugatti e che si trova lungo il corso dell’Adige, sulla strada che da Verona porta a Trento nella Terradeiforti.
TERRITORI
-
-
Podere Riosto, la cucina bolognese con i vini dei colli. L’azienda della famiglia Galletti è una macchina studiata per ospitare
-
Paolo Nenci, il “contadino digitale” che ha sbancato ai Best Wine Stars. Con il progetto “Chiusi in Camper”, il titolare dell’Azienda Agricola Nenci ha conquistato il premio ospitalità all’evento milanese
-
Suite e ville, l’offerta eno-culturale di Torre a Cona. Un museo, un teatro, i colli fiorentini e i corsi di cucina, tutto in un antico borgo
-
A Ca’ Lvnae, la famiglia Bosoni ha creato un luogo di accoglienza, arricchendo un’offerta di incoming con perno nella cantina di design.
-
Opere d’arte tra i filari, l’unicità de La Raia. Nel cuore del Gavi Docg, la tenuta della famiglia Rossi Cairo è un punto di riferimento per prodotto, installazioni artistiche e ospitalità
-
Firenze, Vigna Michelangelo prepara l’apertura al pubblico. Il vigneto urbano gestito dall’azienda agricola Donne Fittipaldi ha compiuto il primo anno di vita e studia l’accoglienza di scolaresche e wine lovers
-
-
In Monferrato, patrimonio Unesco, l’azienda è nata come progetto di accoglienza e offre, tra le esperienze, “Ad Astra”, in collaborazione con Locanda del Sant’Uffizio (due stelle Michelin)
-
Dieci buone ragioni per salire da Cembra Cantina di Montagna. Dalla viticoltura eroica ai 700 km di muretti a secco, dal paese delle 85 maglie rosa alle piramidi di Segonzano, ecco tutte le attrazioni di questa mitica valle del Trentino


