Italian Wine Tour
  • HOME
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
    • Due giorni di arte e vino con MetodoContemporaneo

      Metodo classico di Lombardia protagonista a Colline in…

      Novità a Padova, Wine Next apre (per la…

      Sempre più wine per Bolognafiere, con tre nuovi…

      In Toscana l’aperitivo si fa nei musei

  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
    • In Val Tidone, dove i Colli piacentini incontrano…

      Bike&Wine Press sale in sella sui Colli Piacentini

      Bike&Wine Press racconta il cicloturismo in Terre di…

      Amarone e Famiglie Storiche, bike tour in 13…

      Nelle Langhe arriva Bike&Wine Press

  • VIDEO
  • Italiano
    • English

Emilia-Romagna

  • Tasting dalle Alpi alla Sicilia, con un solo biglietto

    di redazione 12 Novembre 2024

    Grand Tour Italia organizza a Bologna un evento, Portici di Vino, per degustare i vini di 40 produttori. Appuntamento il 16-17 novembre e biglietti in prevendita sul sito a 20 euro al giorno (30 per i due giorni)

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • In bici sui Colli piacentini tra salumi, formaggi, olio e vini

    di Andrea Guolo 15 Ottobre 2024

    Secondo giorno di Bike&Wine Press alla scoperta di eccellenze del territorio. Grazzano, Carpaneto Piacentino, per poi salire in Val Vezzeno

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Colli Piacentini, tre cantine da non perdere in Val Nure

    di Andrea Guolo 9 Ottobre 2024

    Sui Colli Piacenini, dal borgo di Grazzano Visconti a Labrè, Romagnoli e La Tosa. Tre cantine differenti ma unite dalla qualità

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • A Bomporto (Modena) i vini artigianali di Terre di Vite

    di redazione 3 Ottobre 2024

    Oltre centrotrenta produttori presenti all’interno di Villa Cavazza. In programma degustazioni, laboratori, food truck, musica, performance artisticheAl via, sabato 26 e domenica 27 ottobre

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Bike&Wine Press sale in sella sui Colli Piacentini

    di Andrea Guolo 1 Ottobre 2024

    Tre giorni di accompagnamento verso Aromatica con una special guest di eccezione: la @globetrottergourmet Adua Villa

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Cleto Chiarli prepara il suo museo, ricreando l’antica osteria modenese

    di Andrea Guolo 15 Febbraio 2024

    Tenuta Cialdini a Castelvetro, dedicata al Lambrusco premium, si arricchirà di una nuova offerta. Arriva il museo di Cleto Chiarli

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Una nuova cantina emozionale a Palazzo di Varignana

    di Andrea Guolo 8 Giugno 2022

    Nei colli bolognesi, il resort potenzia le esperienze per i wine lovers con la realizzazione di una struttura semi ipogea incastonata tra l’Anfiteatro della vigna e il sistema di dimore…

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Cinque cantine “Special” nei Colli bolognesi

    di Andrea Guolo 26 Gennaio 2022

    Sui Colli bolognesi le aziende del vino, grazie alla vicinanza di Bologna, hanno fatto notevoli investimenti in ospitalità, offrendo pernottamento e ristorazione

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Dai vini delle sabbie all’Albana, in bici lungo la ciclovia delle Paludi bolognesi

    di Andrea Guolo 26 Novembre 2021

    Partenza da Bologna e arrivo ad Argenta. Una giornata piena, circa 100 km percorsi pedalando, immersi in un paesaggio suggestivo alla scoperta dei prodotti del territorio. E il vino, alla fine, è una bella sorpresa.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • A ‘Tramonto DiVino’ sfilano le Dop e Igp dell’Emilia-Romagna

    di redazione 15 Luglio 2021

    Per la sedicesima edizione del tour tra le eccellenze regionali. Partenza il 29 luglio da Cervia, per un viaggio in sette tappe che si concluderà a novembre a Bologna.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

ULTIME NOTIZIE

  • Feudi investe su Borgo San Gregorio
  • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un evento diffuso
  • Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del vino
  • Due giorni di arte e vino con MetodoContemporaneo
  • In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra vergine
  • Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina
  • Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti Docg
  • Metodo classico di Lombardia protagonista a Colline in Bolle
  • Tra vigne, arte e cibo, il viaggio enogastronomico di Farina Wines
  • Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%) dei wine lovers
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2021 - ItalianWineTour

Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2021 - ItalianWineTour