Sono 13,4 milioni gli enoturisti italiani, una cifra che equivale al 64,5% dei viaggiatori totali. Tre su quattro si dichiarano soddisfatti soprattutto per la qualità del servizio in occasione delle…
Andrea Guolo
-
-
Sui Navigli c’è Cantina Urbana, idea di Michele Rimpici, con 40mila bottiglie di produzione e altri due wine bar in città. Con l’opzione speciale “make your wine”
-
Centumbrie è un’esperienza completa di filiera che sta cambiando la storia dell’Umbria. A lanciarla è stata la famiglia Cinaglia e tutto ruota attorno il lago Trasimeno. L’ultimo step è l’ospitalità all’interno di ville private
-
Salto di qualità per Masciarelli, arriva il museo contadino virtuale. Sarà un’esperienza wow pensata soprattutto per i più giovani.
-
L’azienda friulana, produttrice del celebre Merlot da viti centenarie, è dal 1872 di proprietà della famiglia Brandolini d’Adda. Tra le offerte per i wine lovers che la visitano c’è il tasting delle vecchie annate.
-
Sabato 3 marzo l’inaugurazione a Codevilla dell’ambiente promosso da Cantina Torrevilla per scoprire i vini di eccellenza.
-
In val di Non (Trentino), la cantina di casa Pancheri è portabandiera del vitigno autoctono Groppello, da cui ricava anche uno spumante metodo classico. E unisce l’esperienza enoturistica con la raccolta del frutto simbolo della sua valle
-
Tenuta Cialdini a Castelvetro, dedicata al Lambrusco premium, si arricchirà di una nuova offerta. Arriva il museo di Cleto Chiarli
-
Le Marchesine ha inaugurato la nuova cantina con spazio tasting e hospitality in Franciacorta. Un investimento da 8 milioni di euro
-
In Alto Adige, l’Abbazia con cantina fondata nel 1142 è una destinazione turistica grazie anche a un museo con biblioteca e a un attivissimo centro convegni. Il 15% della produzione vinicola viene venduto in azienda


