Tante iniziative in tutta Italia per l’ultimo appuntamento annuale organizzato da Movimento Turismo del Vino. Ecco i posti da non perdere
Andrea Guolo
-
-
Al via la normativa regionale. Gli obiettivi: valorizzazione del territorio e dell’accoglienza. Nasceranno i “Cammini del vino”
-
Farchioni, secondo produttore italiano di extravergine di oliva, ha messo a punto un sistema di accoglienza in Terre de la Custodia, punta di diamante del gruppo, e Mastri Birrai Umbri
-
Dal 4 al 12 dicembre Cantine Aperte torna nelle aziende vinicole di MTV Toscana con gli auguri di “Dante Natale”
-
I dati presentati al secondo Wine Tech Symposium. Filippo Galanti (Divinea): “Solo il 26% delle cantine ha associato i dati di vendita al cliente”
-
Pubblicato “L’Enoturismo Vincente: come costruire un’accoglienza adeguata e coerente all’identità aziendale”
-
L’azienda di Peschiera del Garda si impone al premio Sustainable Wine Tourism Practices 2022
-
Partenza da Bologna e arrivo ad Argenta. Una giornata piena, circa 100 km percorsi pedalando, immersi in un paesaggio suggestivo alla scoperta dei prodotti del territorio. E il vino, alla fine, è una bella sorpresa.
-
La visita da Sella&Mosca come punto di partenza per la scoperta di una città fortificata che profuma di Catalogna
-
Massimo Bernetti annuncia a italianwinetour.info l’avvio dei lavori per realizzare uno spazio degustazione e una cantina a Roseto degli Abruzzi


