Franciacorta, trasferta (con arte) in Romagna

di redazione

Due eventi in calendario tra Milano Marittima, dove al MarePineta Resort arriverà la mostra dello scultore uruguaiano Pablo Atchugarry, e Ravenna, con il Festival Franciacorta (9 giugno)

Franciacorta protagonista tra Ravenna e Milano Marittima con un doppio appuntamento che si terrà nel corso del mese di giugno.

Si inizia da Milano Marittima dove, in occasione della 99ª stagione del MarePineta Resort, l’arte contemporanea incontra l’eccellenza enologica italiana in un doppio appuntamento imperdibile: la mostra Formas Eternas dello scultore uruguaiano Pablo Atchugarry. A seguire, il 9 giugno, ci sarà il Festival Franciacorta, in programma il 9 giugno al Museo Mar di Ravenna.

Dallo scorso mese, il giardino e gli spazi interni del MarePineta Resort accolgono le monumentali sculture di Atchugarry, realizzate in bronzo e acciaio, capaci di fondere eleganza formale e potenza espressiva. La mostra, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Contini, è aperta sia agli ospiti dell’hotel sia al pubblico esterno, offrendo un’esperienza immersiva tra arte, natura e ospitalità a cinque stelle. L’inaugurazione ufficiale con la presenza dell’artista si terrà il 7 giugno.

Proprio in occasione dell’apertura della mostra, il MarePineta ospiterà una serata speciale dedicata al Franciacorta, anteprima elegante del Festival che si svolgerà a Ravenna due giorni dopo. Un’occasione per degustare alcuni tra i migliori vini italiani in un contesto unico, tra sculture, giardino e convivialità.

Il Festival Franciacorta entrerà nel vivo il 9 giugno, nella prestigiosa cornice del Museo MAR di Ravenna, con la partecipazione di 38 cantine che presenteranno le loro etichette attraverso un percorso di degustazione (banco d’assaggio) ospitato nel Chiostro, aperto al pubblico dalle 18.00 alle 21.00.

A completare il programma della giornata, masterclass di approfondimento condotte da esperti del settore, che guideranno il pubblico in degustazioni tecniche e coinvolgenti, per conoscere più da vicino la storia, le caratteristiche e le peculiarità di questo vino.

• “Franciacorta: questione di vitigno” (ore 17.00, riservata a stampa e operatori),

• “Franciacorta: questione di annata” (ore 19.00, aperta al pubblico – costo €15).

Un’occasione unica per celebrare il vino, l’arte e l’accoglienza, tra l’atmosfera sofisticata del MarePineta Resort e la storia e il fascino della città di Ravenna.

MODALITÀ INGRESSO

16.00 • 18.00 ingresso riservato a stampa e operatori. Accredito online al sito: franciacorta.eventbrite.it

18.00 • 21.00 apertura al pubblico a pagamento.

Intero: biglietto d’ingresso al pubblico 30€

Ridotto: biglietto d’ingresso ridotto 20€ (per soci AIS, FISAR, Fondazione Italiana Sommelier, ONAV, Slow Food)

I biglietti per l’evento e le masterclass sono disponibili su franciacorta.eventbrite.it.

LE CANTINE PRESENTI

Antica Fratta

Barone Pizzini

Bellavista

Berlucchi Franciacorta

Bosio

Ca’ del Bosco

Camossi

Cantina Chiara Ziliani

Castel Faglia

Caruna

Centinari

Clarabella

Colline della Stella

Contadi Castaldi

Corte Aura

Faccoli

Ferghettina

Freccianera

I Barisèi

Il Dosso

La Torre

Lantieri

Majolini

Marchesi Antinori Tenuta Montenisa

Mirabella

Montina

Monzio Compagnoni

Mosnel

Ricci Curbastro

Romantica

Santa Lucia

Santus

Tenuta Ambrosini

Tenuta Martinelli

Tenuta Montedelma

Terre D’Aenor

Uberti

Villa Franciacorta

Consigliati