Domenica 5 ottobre la tenuta Vigna delle Rose di Casa Setaro celebra l’antico rito “come una volta”, con la pigiatura tradizionale a piedi nudi
Sotto il vulcano, nel Parco nazionale del Vesuvio, si celebra la festa della vendemmia. E sarà un giornata all’insegna delle tradizioni, della pigiatura con i piedi come si faceva una volta e soprattutto con un gran finale a tavola. Siete pronti?
Domenica 5 ottobre, a partire dalle 9.30, la tenuta Vigna delle Rose di Casa Setaro si trasformerà in un palcoscenico di tradizioni, musica e convivialità. L’azienda vitivinicola, immersa nei suggestivi crinali del Vesuvio, invita appassionati e curiosi a rivivere l’antico rito della vendemmia “come una volta”, con un programma ricco di intrattenimenti e momenti di gusto.
La giornata si aprirà con una speciale colazione a cura della condotta Slow Food Vesuvio, che accoglierà i partecipanti con confetture preparate con la frutta del territorio. Seguirà la raccolta dell’uva nei filari, guidata dal produttore Massimo Setaro e l’intera giornata vedrà il supporto della delegazione Vesuvio di Ais con la partecipazione di Ernesto Lamatta: un’occasione unica per scoprire le varietà autoctone e le peculiarità dei suoli vulcanici vesuviani.
La giornata culminerà con la tradizionale pigiatura a piedi nudi, accompagnata dai ritmi travolgenti della Paranza della Madonna dei Bagni, tra tammorre, triccaballacche e canti popolari del Sud Italia. Per il pranzo saranno allestiti golosi angoli gastronomici con la regia dello chef di Vigna delle Rose Pierpaolo Giorgio. Dai latticini alla grigliata, dai lievitati ai primi, ogni portata rimanderà alle atmosfere delle feste contadine di una volta.
Programma della giornata:
Ore 9.30 – Colazione con prodotti locali a cura di Slow Food Vesuvio
Ore 10.30 – Vendemmia tra filari
Ore 12.00 – Spettacolo della Paranza della Madonna dei Bagni con musica e danze popolari e Pigiatura tradizionale a piedi nudi
12:30 – Degustazione guidata di “Fuocallegro” vinificato in anfora (prenotazione obbligatoria, 15 euro )
14:00 – Pranzo
Vinili di dj Luca Esse
La giornata prevede un costo di ingresso di 50 euro per persona, 25 euro per bambini under 12.
Vigna delle Rose è aperto per aperitivo e cena dal mercoledì alla domenica dalle 19:00 alle 23:30
Tutti i giorni su prenotazione si effettuano degustazioni e tour tra le vigne.