Italian Wine Tour
  • HOME
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
    • Due giorni di arte e vino con MetodoContemporaneo

      Metodo classico di Lombardia protagonista a Colline in…

      Novità a Padova, Wine Next apre (per la…

      Sempre più wine per Bolognafiere, con tre nuovi…

      In Toscana l’aperitivo si fa nei musei

  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
    • In Val Tidone, dove i Colli piacentini incontrano…

      Bike&Wine Press sale in sella sui Colli Piacentini

      Bike&Wine Press racconta il cicloturismo in Terre di…

      Amarone e Famiglie Storiche, bike tour in 13…

      Nelle Langhe arriva Bike&Wine Press

  • VIDEO
  • Italiano
    • English

Trentino Alto Adige

  • Top Wine 2950, l’evento enogastronomico più alto al mondo

    di redazione 30 Settembre 2025

    I 25 anni di Top Wine, l’evento enogastronomico più alto al mondo. Il 17 e 18 ottobre al Rifugio Maria, sulla cima del Sass Pordoi, a quasi tremila metri d’altezza, una ventina di cantine del Trentino-Alto Adige incontreranno etichette selezionate di Irpinia, Sicilia e Francia

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Distillerie aperte e alambicchi accesi in Trentino

    di redazione 16 Settembre 2025

    Distillerie aperte e alambicchi accesi in Trentino. La maggior parte delle distillerie è aperta al pubblico da settembre a novembre

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Da segnare in agenda: DoloViniMiti in valle di Cembra

    di redazione 5 Settembre 2025

    DoloViniMiti in valle di Cembra. Dal 9 al 12 ottobre, una quattro giorni di appuntamenti per scoprire la mitica valle trentina della viticoltura eroica.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • “Rent a Sommelier”, il servizio bespoke offerto da Kaltern

    di Andrea Guolo 18 Agosto 2025

    Una delle formule studiate per i winw lovers dalla cantina che si trova sul lago di Caldaro prevede, per almeno 4 partecipanti, un sommelier dedicato e una degustazione fino a…

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Val Venosta, 25 cantine al tasting di Castelbello

    di redazione 3 Luglio 2025

    Val Venosta, 25 cantine al tasting di Castelbello. Il 6 luglio si terrà la terza edizione della manifestazione ideata da Sonja Egger-Trafojer

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Dieci buone ragioni per salire da Cembra Cantina di Montagna

    di Andrea Guolo 29 Aprile 2025

    Dieci buone ragioni per salire da Cembra Cantina di Montagna. Dalla viticoltura eroica ai 700 km di muretti a secco, dal paese delle 85 maglie rosa alle piramidi di Segonzano, ecco tutte le attrazioni di questa mitica valle del Trentino

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • In Trentino è già tempo di DiVinNosiola

    di redazione 14 Aprile 2025

    Dal 12 al 26 aprile la Valle dei Laghi torna a raccontarsi attraverso il suo patrimonio enogastronomico legato alla Nosiola.

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Manincor, i vent’anni della cantina “sotto il vigneto”

    di redazione 17 Marzo 2025

    Manincor, i vent’anni della cantina “sotto il vigneto”

    Manincor, in Alto Adige, una dimora padronale del Seicento in armonia con il territorio di Caldaro grazie a un’opera ingegneristica a impatto zero

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Da Maso Caliari per provare i vini delle valli giudicarie

    di Andrea Guolo 4 Marzo 2025

    Da Maso Caliari è entrata in pieno la seconda generazione, con Massimiliano e Christian Caliari. Con una formula di accoglienza

    FacebookTwitterLinkedinEmail
  • Cucina antica, vini autoctoni. Da Cobelli c’è un’atmosfera di casa

    di Andrea Guolo 20 Febbraio 2025

    A Sorni di Lavis, un’azienda dove scoprire le uve di Nosiola, Teroldego e Schiava accompagnado i vini a piatti come lo smacafam, la pinza mochena e i rufioi

    FacebookTwitterLinkedinEmail
Carica più articoli

ULTIME NOTIZIE

  • Feudi investe su Borgo San Gregorio
  • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un evento diffuso
  • Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del vino
  • Due giorni di arte e vino con MetodoContemporaneo
  • In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra vergine
  • Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina
  • Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti Docg
  • Metodo classico di Lombardia protagonista a Colline in Bolle
  • Tra vigne, arte e cibo, il viaggio enogastronomico di Farina Wines
  • Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%) dei wine lovers
Footer Logo
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • COOKIES & PRIVACY POLICY

@2021 - ItalianWineTour

Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
Italian Wine Tour
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • TERRITORI
    • Bologna si prepara alla fiera Fivi con un…

      Con Vinacria, l’antica Ortigia diventa una capitale del…

      In Umbria a pedalare nelle terre dell’olio extra…

      Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

      Il ritorno del treno storico nelle terre dell’Asti…

  • INTERVISTE
  • NOTIZIE
  • ESPERIENZE
    • Feudi investe su Borgo San Gregorio

      Vendemmia in treno, cresce il nuovo trend (+24%)…

      Udine ospita l’edizione n.26 di Ein Prosit

      A Oliena la festa per i dieci anni…

      Franciacorta in Cantina, tre giorni di Festival con…

  • SPECIALI
  • VIDEO
  • CONTATTI
  • CHI SIAMO
@2021 - ItalianWineTour