Ottobre a Milano, arrivano i vini piacentini

di redazione

Domenica 12 ottobre si terrà Oh my DOC, un pomeriggio di degustazioni con il Consorzio di tutela vini DOC Colli Piacentini.

Domenica 12 ottobre, nella sede di Milano Wine Marketing, si terrà un pomeriggio di degustazioni con il Consorzio di tutela vini DOC Colli Piacentini.

Un viaggio nel calice attraverso i Colli Piacentini alla scoperta delle migliori produzioni DOC del territorio, un nuovo modo di gustarle grazie alla collaborazione con la mixology d’autore e tanti spunti di abbinamento all’insegna della piacevolezza e della valorizzazione dell’enogastronomia di qualità certificata. Sono questi gli ingredienti di Oh my DOC!, evento che vedrà il Consorzio Tutela Vini DOC Colli Piacentini ospite a Milano, nella sede di Milano Wine Marketing (via Privata Gradisca 11), per un pomeriggio di conoscenza, scoperta e degustazione delle migliori produzioni enologiche del territorio.

A partire dalle ore 14.00 fino alle ore 18.30, spazio alle degustazioni dei vini DOC dei Colli Piacentini grazie a un walk around tasting che permetterà di assaggiare al calice oltre cinquanta referenze tra Malvasia, Gutturnio, Ortrugo e altre produzioni tipiche di un terroir in grado di coniugare a una lunga tradizione vitivinicola una straordinaria capacità interpretativa delle richieste dei wine lovers di oggi. Elevata qualità diffusa e grande bevibilità, forte legame con il territorio e ottima capacità di abbinamento a tavola e di adattarsi a diversi momenti di convivialità rappresentano infatti i tratti distintivi dei vini DOC dei Colli Piacentini, i più premiati dell’Emilia-Romagna dalle guide di settore.

Alle ore 18.45 si terrà il seminario informativo “Le Doc dei Colli Piacentini: dal calice allo shaker“, durante il quale le bollicine DOC dei Colli Piacentini daranno vita a sorprendenti wine cocktail capaci di stupire per freschezza, struttura e versatilità grazie alla collaborazione con professionisti della mixology. I partecipanti scopriranno i vini frizzanti e gli spumanti di qualità del territorio piacentino, che rappresentano circa l’85% della produzione enologica complessiva, in una veste originale e accattivante, che valorizza alcune loro caratteristiche innate, aprendoli al consumo in nuovi momenti della giornata. Nell’occasione sarà presentato anche il libro “Sorseggiando i Colli Piacentini” contenente venti ricette di cocktail d’autore preparati con i vini piacentini e abbinati a finger food realizzati dai migliori chef di Piacenza. E, a proposito di abbinamenti, ad accompagnare le creazioni nello shaker saranno i salumi piacentini DOP per un matrimonio di sapori all’insegna dei prodotti portabandiera dell’enogastronomia locale.

La partecipazione a Oh My DOC! è a ingresso libero su prenotazione a questo link.

Per partecipare al seminario informativo “Le Doc dei Colli Piacentini: dal calice allo shaker” è richiesta la prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili, attraverso questo link.

L’attività rientra nel Programma di sviluppo Rurale e Piano Strategico Nazionale della PAC (P.S.P.) 2023-2027 Reg. UE n. 2115/2021 – Intervento SRG 10 “Promozione dei Prodotti di Qualità”.