Sant’Isidoro, enoturismo e relais nel cuore delle Marche

Vicino a Macerata, la cantina della famiglia Foresi offre 12 suite (una in torre), piscina, escursioni in e-bike e percorsi di degustazione con i prodotti del territorio

di Andrea Guolo

Marche is the new Tuscany. Quante volte lo abbiamo detto e pensato che questa regione avrebbe tutte le carte in regola per rappresentare una destinazione di riferimento per il turismo del vino? Prima o poi succederà, ma intanto godiamoci anche la tranquillità delle valli marchigiane, come quella del Chienti, dove si trova il complesso turistico di Sant’Isidoro. Siamo a Colbuccaro di Corridonia, nei pressi di Macerata, dove tutto inizia con una villa del XVII secolo, laddove sorgeva un monastero ristrutturato come abitazione dai conti Bartolazzi e poi acquistata, circa trent’anni fa, dalla famiglia Foresi, gli attuali titolari. La villa è divisa in due parti: quella a destra è stata destinata a relais con 12 camere, di cui una all’interno della torre, mentre quella a sinistra è ancora l’abitazione padronale. C’è anche una chiesetta che viene utilizzata per celebrare matrimoni, rendendo Villa Sant’Isidoro una perfetta destinazione wedding. E c’è una meravigliosa piscina che d’estate rappresenta una buona alternativa al mare, peraltro non lontano dalla villa che dista circa 20 km dalla spiaggia di Civitanova Marche.

La piscina della villa

APERITIVI E CENE IN VIGNA

E poi ci sono i vigneti, 13 ettari sui 40 complessivi della proprietà (il resto è bosco o seminativo), e c’è la cantina dove si trasformano le uve in vini bianchi, rossi e spumanti metodo classico. “Abbiamo sempre accolto le persone all’interno della cantina, ma oggi siamo entrati in una fase nuova perché se prima la cantina e la villa erano attività distinte, oggi sono molto più unificate”, racconta a Italianwinetour Kevin Stizza, agronomo di Sant’Isidoro, che abbiamo incontrato a Fine Italy (Riva del Garda) dove l’azienda ha esposto per presentarsi al mercato dei tour operator. Questa evoluzione impone un upgrade dell’offerta: oltre all’integrazione cantina/relais, c’è il noleggio e-bike, ci sono le escursioni nel territorio dei Monti Sibillini più vari pacchetti sviluppati per soddisfare le esigenze di chi visita il territorio marchigiano. Ci sono le esperienze degustative che partono dai 5 euro per due calici di vino e arrivano a 25 euro per il pairing con i salumi, tra cui il tipico Ciauscolo, e formaggi locali. È stata creata, nel parco della villa, una passeggiata perfetta d’estate per respirare aria fresca e suggestiva in autunno per il foliage. A proposito dell’estate, da maggio a settembre è tempo di aperitivo in cantina (due volte la settimana) e di cene in vigna, quando si mangia e si beve accompagnati dalla musica degli stornellatori per una “sana convivialità”, e con la possibilità offerta ai presenti di realizzarsi il proprio bouquet di fiori da portare a casa come ricordo: si chiama “Fatti il mazzo” ed è un mazzo che ci si fa volentieri.

Villa Sant’Isidoro si trova nei pressi di Macerata