Inizia Fine Italy, Italianwinetour e Vinonews24 presenti a Riva del Garda

Due giorni di incontri e di talk per la prima edizione dell’evento organizzato in partnership con Feria de Valladolid. E noi vi racconteremo l’evoluzione dell’offerta con le testimonianze video dei protagonisti

di redazione

Domani prende il via a Riva del Garda la prima manifestazione italiana dedicata in toto al turismo del vino. Grazie alla partnership tra Riva del Garda Fierecongressi e Feria de Valladolid, è nata Fine Italy, una “due giorni” che costituisce una novità assoluta a cui partecipano anche Italianwinetour e Vinonews24 come media partner dell’evento.

I risultati sono molto promettenti. A Fine Italy sono presenti oltre 70 aziende, in un momento non facile per il mercato del vino ma anche per questo, e soprattutto per questo, particolarmente favorevole al sistema enoturistico che diventa strategico, per le cantine e per tutti i player turistici che operano nelle denominazioni e nei territori vitivinicoli, in termini di sviluppo, fidelizzazione del cliente e di ritorno economico e occupazionale.

“L’adesione dell’offerta enoturistica italiana è andata ben oltre le previsioni iniziali, e rappresenta un segnale concreto della crescente maturità imprenditoriale del comparto e della volontà di rafforzare un modello di ospitalità enoturistica orientato alla qualità – ha dichiarato la dg di Riva del Garda Fierecongressi, Alessandra Albarelli. – La partecipazione delle principali regioni vitivinicole del Paese conferma la rilevanza e la rappresentatività di questa prima edizione”.

La presenza di Thenews24, società editoriale a cui fanno capo le testate Vinonews24 (direttore Giambattista Marchetto) e Italianwinetour (direttore Andrea Guolo), è legata non solo al lavoro che verrà svolto tra gli stand per raccogliere le testimonianze dei top player dell’accoglienza in cantina e dell’evoluzione dell’offerta, ma anche alla moderazione della tavola rotonda dedicata alle geografie del turismo internazionale del vino, a cura di Giambattista Marchetto, con la presenza di Isabel Kottmann (Lecturer for International Wine Business), Paolo Pozzi (Direttore operativo Trentino Marketing), Enrique Valero (Ceo di Abadia Retuerta) e Paul Wagner (McPherson Distinguished Teacher Napa Valley College)