La cantina umbra del gruppo Skywalker apre le porte di un antico convento e lancia le sue formule di wine tasting
Viandante del Cielo, la tenuta umbra del gruppo Skywalker, apre le porte del Convento dei Capuccini, monastero del XVI secolo un tempo abitato dai frati francescani. Oggi, grazie a un attento restauro voluto dal team Skywalker e ispirato dalla visione di George Lucas, il convento è tornato a vivere come residenza raffinata con dieci camere, cuore pulsante di una tenuta che unisce storia, natura e vino in un equilibrio raro e prezioso.
Siamo sulla sponda nord del Lago Trasimeno, tra boschi e terrazze di ulivi. Qui non si viene solo per degustare un vino o ammirare un paesaggio: si viene per vivere un luogo che ha conservato l’anima del passato, aprendosi con grazia al presente. Dove una viticoltura rispettosa e coraggiosa si intreccia con il silenzio del convento, i profumi dell’orto, l’eco delle voci che nei secoli hanno coltivato queste terre.
A partire dal 2013, gli antichi oliveti che circondano il convento sono stati riconvertiti in vigneti terrazzati che alternano varietà autoctone e internazionali, piantati nel rispetto della tradizione agricola umbra. Un lavoro paziente, guidato dagli enologi Maurizio Castelli e Mery Ferrara, che ha ricostruito i terrazzamenti storici e abbracciato una filosofia produttiva lenta, artigianale, quasi meditativa.
Oggi la tenuta apre le sue porte con tre esperienze ideate per chi desidera scoprire e assaporare questa realtà. La prima prende il nome di The Classic Experience ed è una visita privata di due ore con degustazione di tre vini e spuntino salato: costa 150 euro per due persone, mentre in caso di almeno 4 persone il prezzo è di 45 euro a persona. La seconda è The Viandante del Cielo Experience, e consiste in una degustazione di vini e olio extravergine di oliva, con un pasto leggero e pane fatto in casa, al prezzo di 200 euro per due persone e, per gruppi di almeno 4 persone, di 65 euro a persona. Infine, The Exclusive Experience è un percorso completo con pranzo di quattro portate dello chef, in abbinamento ai vini della tenuta, al prezzo di 180 euro a persona per gruppi di almeno 4 persone.
Le visite si svolgono dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 16:00, esclusivamente su prenotazione.