Di corsa tra i vigneti eroici della Valtellina

La 12ª edizione di Valtellina Wine Trail in programma sabato 8 novembre, amplia gli orizzonti inserendo nel proprio programma diversi eventi gastronomici e culturali

di redazione

Una grande classica di fine stagione per gli amanti del running, ma non solo. Valtellina Wine Trail è anche un punto di riferimento per chi ama i sapori di montagna e le specialità della provincia di Sondrio.

Con la 12ª edizione dell’evento, in programma sabato 8 novembre, si ampliano gli orizzonti grazie all’inserimento di nuovi eventi gastronomici e culturali. Ai nastri di partenza saranno presenti oltre 3700 atleti provenienti da oltre 43 nazioni. Tre i format di gara previsti: 42 km, 21 km e 13 km, con partenze diverse, (rispettivamente Tirano, Chiuro e Castione Andevenno) ma tutte con lo stesso comun denominatore: il percorso fra i filari e le cantine in cui riposa e si affina il famoso rosso di Valtellina.

Un viaggio tra i paesaggi vitati, tra i 2500 chilometri di muretti a secco costruiti dai nostri avi che sono diventati un vero e proprio monumento paesaggistico. Coniugare il patrimonio unico che dispone la nostra Valtellina, con ambiente e attività sportiva è un connubio vincente. E se aggiungiamo il coinvolgimento della comunità attraverso i prodotti enogastronomici del territorio e le eccellenze valtellinesi possiamo dire che abbiamo fatto quadrato”, ha affermato durante la presentazione in Regione Lombardia l’assessore Massimo Sertori, con delega agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica.

I festeggiamenti si prolungheranno poi alla giornata di domenica 9 novembre. A Sondrio, in particolare, è prevista, in Piazza Garibaldi, anche la tappa del tour “Cuori Olimpici”, che punta a mettere in luce le eccellenze lombarde e la ricchezza della storia e della cultura delle 12 province, collegando il territorio attraverso una staffetta che culminerà il 6 febbraio 2026 con l’apertura delle Olimpiadi 2026.

L’evento sportivo della provincia al centro delle Alpi si conferma momento imperdibile per gli amanti del trail running e del buon vino. Un risultato reso possibile in particolare grazie al prezioso contributo di Regione Lombardia, al Comune di Sondrio, a Provincia di Sondrio, BIM, e all’importante sostegno da parte dei numerosi sponsor privati.

Teatro della manifestazione per tutte le gare sarà Piazza Garibaldi, a Sondrio, dove verrà allestita la tensostruttura che accoglierà gli atleti con fumanti pizzoccheri rigorosamente fatti a mano e un ricco expo tecnico. La tensostruttura sarà la sede dei principali eventi che animeranno la settimana Wine Trail dove verrà allestito come lo scorso anno il quartier generale che consentirà di ospitare sotto la tensostruttura adibita moltissime persone.