A Brisighella (Ravenna) dal 3 al 5 ottobre vino, cibo e musica si incontrano in un luogo magico con 35 cantine presenti
Brisighella è un luogo magico, un borgo medievale in provincia di Ravenna che sorge lungo la strada di collegamento tra Faenza e Firenze. Ed è una terra di produzione di vino e di un grande olio extravergine di oliva. In questa località, che val la pena di conoscere anche perché appartiene al circuito dei Borghi più belli d’Italia ed è anche Bandiera Arancione del Touring Club, dal 3 al 5 ottobre arriva l’evento Borgo diVino.
Nel suo dedalo di viuzze e scale scolpite nel gesso si snoda il percorso di degustazione di Borgo diVino, un viaggio di scoperta dei vini tipici come il Romagna DOC Sangiovese e l’Albana di Romagna DOCG, insieme ad etichette nazionali e a specialità gastronomiche.
Borgo diVino è un evento con accesso libero. Chi desidera degustare i vini presenti, potrà acquistare (online oppure direttamente sul posto) un voucher al costo di €18 che dà diritto a 8 assaggi di vino a scelta tra le 35 cantine presenti. Le specialità gastronomiche potranno essere acquistate direttamente sul posto.
Oltre alle degustazioni, sono in programma diversi eventi. Sabato 4 ottobre alle ore 15.00 si terrà il “Trekking Passeggiata nel borgo tra storia e tradizione”, nell’ambito di It.a.cà – Festival del turismo responsabile, che si svolge in contemporanea alle giornate di Borgo diVino in Tour a Brisighella. Nella stessa giornata, alle ore 20.00 presso l’Arena Spada di Brisighella, ci sarà lo spettacolo “Arivederlestelle, Dante in jazz– Concerto jazz con suoni e versi oltre in tempo”, con la poesia di Dante (con Vincenzo Vasi) che incontra il jazz e l’elettronica (con Andrea Grillini e Guglielmo Pagnozzi). Domenica 5 ottobre nell’Anfiteatro all’aperto in Via Spada va in scena la cover band Original CRB Band, che porterà in piazza il repertorio country, rock e blues dei Creedence Clearwater Revival.