La famiglia Tinazzi ha dato vita alla Tinazzi Italian Experience, esperienza di enoturismo attivata nelle tenute di proprietà sul Garda, in Valpolicella Classica e nel Salento
Si chiama Tinazzi Italian Experience ed è l’esperienza di enoturismo attivata dalla famiglia Tinazzi nelle sue proprietà in Veneto e Puglia. Nata con l’obiettivo di avvicinare winelovers di tutto il mondo e di tutte le età, si fonda sui piaceri del cibo e della cucina, sull’amicizia e sulla convivialità, sul racconto della vita del vigneto e del rapporto con le stagioni.
In Veneto, regione dove è iniziata l’attività vitivinicola di Tinazzi, queste esperienze sono offerte nella Tenuta Valleselle sul Lago di Garda e Poderi Campopian in Valpolicella Classica. In Puglia, Tinazzi è arrivato da diversi anni acquisendo la Masseria Feudo Croce a Carosino, in provincia di Taranto, a poca distanza dal mare.
Le degustazioni si svolgono nelle cantine di Lazise, sul Garda, e Carosino, dove il vino nasce e prende vita. Sono una decina le formule individuate da Tinazzi, da quelle legate alla cantina dove si svolge il tasting a quelle che “incrociano” Veneto e Puglia, fino alle etichette premium. Ogni calice è un racconto, ogni nota aromatica un viaggio tra le colline della Valpolicella o il sole del Salento.
Ci sono poi le cooking class, mani in pasta e calice a portata di mano. Insieme agli chef presenti all’interno del gruppo, gli ospiti sono chiamati a preparare piatti tipici utilizzando ingredienti del territorio, in un clima familiare e rilassato. E al termine, ovviamente, si mangia insieme: perché ogni buona ricetta merita di essere celebrata con un brindisi.
Al gruppo Tinazzi fanno capo anche due soluzioni di accoglienza con pernottamento. La prima è in Veneto, con l’agriturismo Poderi Campopian sempre in Valpolicella Classica. La seconda in Toscana, nella denominazione del Chianti Classico, con l’Agriturismo Tenuta Pian del Gallo, tenuta di 5 ettari a un chilometro dal paese di Greve in Chianti (Firenze), con una casa colonica del Settecento e un fienile di recente rustritturazione.